tutto quello che scivola via / gianluca codeghini. 2006

tuttoquellochescivolaviaoo6.jpg

Si tratta di una grande scultura a forma di leggio composta da un piano luminoso inclinato su cui scivolano lentamente dei woofer di diversa grandezza. Sono le vibrazioni provocate dai suoni amplificati che tolgono aderenza ai woofer a farli slittare verso il basso. Il suono consiste in un brano composto da più voci, una lettura sussurrata che interpreta brevi note lasciate abusivamente dai lettori a margine delle pagine dei libri presi in prestito in biblioteca. Come nella circostanza evocata dall’ascolto lo sguardo è rivolto ai margini della pagina, così nella scultura lo è a quello spazio bianco scomposto in qualcosa di altro, non più pausa o cornice ma sfuggente e scivoloso. “Tutto quello che scivola via” è un’opera con traiettorie tutte sue che distolgono l’attenzione, generano rumore, spostano ogni riferimento e risalgono le regole della rappresentazione lungo l’inesauribile superficie della percezione, una scultura che si racconta con la luce e il suono ma solo fino al punto di lasciare nella memoria il dubbio di aver percepito altro o di non avere percepito affatto.

Brani usati nell’installazione:

marcuse – ragione e rivoluzione – 193 marc. – sic – sic – la ragione è una forza umana infinita – universalità – ma!! – volontà di potenza – sublime – amore – eros – si – no – sic – sic – no – la mamma – non la voglio! – sic – dio – no – si – oggetto – bravo! – si! – popolo – idea – bravo! – uomo/dio/natura – assurdo – dio – proprietà – dio – natura – bello! – neologia alla flessibilità di un sistema – ok – tristi – ok – sic – obbedienza + idea – morte creativo – mercato – tutti ciechi – … e auspicabilmente – sic – la rinuncia per la libertà – con la forza – voce/diritto – ha tutta la mia simpatia – dio bastardo – purtroppo vero – super uomo nega la ragione – ma?!! – alla faccia della libertà – sic – topi in trappola – bravo – meno lavoro produce amore – mercato vacche – orgette idealistiche – …e non univoco cristianesimo – debole – sic – ok – crea anche se stesso – come? – pirla – santificazione – omertà – miracoloso specchio – ridicolo – ma ma… – sic – tvgiornale – spazio tempo – mamma mia! – morto – cosmica – magica – santa – santità – chi fa da sé fa per tre – fragile – fame freddo violenza – santo – pinocchio – qualità – fare – stupidità – rivoluzione – cos’è dio? – eros – l’ultimo poeta – è un altro – ma – pirla – dio – maturo – coscienza – dio – stato – società civile – giudice – legge – natura – cieca concorrenza economica –ma ma ma – ciascuno la sua divinità – teoria razziale – il rito vero! – figli di una merda da loro stessi prodotta (gli alchimisti) – il silenzio alchemico – da qui il darwinismo alchemico di hitler – icaro – topo gigio – dio nato – no – no – no – morto che parla – ma!

spinoza – etica – 170 spin. – suddivisioni – introduzione opera – prima – essenza esistenza – natura uguale individuo solo – primo genere – conoscenza – condizione – opinione e immaginazione – ragione – ciao! – genere oggetto – conoscenza del genere – viene riky – contingente – che può essere e non essere – causa libera – esempio – tacito consenso – virtù – ciao – passioni – schiavo ti libero – quo vadis? – allora? – amore.

_

(Posted by A. Broggi. Images: Gianluca Codeghini, Tutto quello che scivola via, 2006, durata 5’54”, voci: Claudia Coli e Sergio Basso, from Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro. Concorso Internazionale per Giovani Scultori, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, on view until 28 July 2006. Info: http://www.gianlucacodeghini.com.)