dusie ha da poco iniziato un progetto di letteratura collaborativa vicino alle forme della mail art. Il progetto dusie/e-chap comprende 42 poeti, coordinati dall’editor di dusie Susana Gardner in una specie di collettivo, e prevede la pubblicazione on line di piccole plaquettes sul sito di Gardner. Le stesse plaquettes (o chapbooks, all’inglese), realizzate in cartaceo dai rispettivi autori, saranno anche inviate per posta agli altri partecipanti al progetto ed a chiunque sia interessato per darne segnalazioni o recensioni.
L’aspetto particolarmente interessante di questo progetto è l’operazione di sintesi che riesce a portare a compimento, tra elementi di tradizioni e pratiche diverse. Da una parte la realtà della rete, della pubblicazione on line e dell’estrema diffusione dei formati digitali come canale immediato della produzione letteraria. Da un’altra parte ancora, la tradizione della mail art, della produzione artistica su circuiti molto limitati, costruiti sulle relazioni dirette tra gli artisti e gli “spettatori”. Da un’altra parte, infine, la realizzazione dell'”oggetto libro” da parte dell’autore, seguendo le esperienze del libro d’artista.
Gli autori che partecipano al progetto sono:
dana ward ::: john sakkis ::: scott glassman ::: sawako nakayasu ::: hartmut abendschein ::: k. lorraine graham ::: jonathan skinner ::: lauren levin ::: elisabeth workman ::: sheila murphy ::: betsy fagin ::: nicole mauro ::: jill magi ::: rick snyder ::: sarah mangold ::: david goldstein ::: philip jenks ::: logan ryan smith ::: jill stengel ::: aaron anstett ::: almeder logan ::: jules boykoff ::: paul klinger ::: christopher rizzo ::: jared hayes ::: amy king ::: kari edwards ::: greg fuchs ::: william allegrezza ::: jen hofer ::: kaia sand ::: mark lamoureaux ::: jon leon ::: susana gardner ::: ellen baxt ::: cheryl quimba ::: jane sprague ::: mackenzie carignan ::: jared stanley ::: catherine theis ::: marci nelligan ::: boyd spahr
La lista completa degli autori e dei titoli è reperibile qui. GAMMM segnalerà, nei prossimi mesi, alcuni degli arrivi.