La libertà artistica di cui godiamo oggi ha i suoi aspetti positivi e negativi. La tradizione dell’avanguardia, nell’arte come in architettura, paradossalmente mirava a ridurre la libertà formale attraverso dei precetti ideologici, anche se si fondava sul principio della libertà artistica. Questo accade anche nelle accademie. Ma ora che molta gente non accetta le censure del pensiero tipo dell’avanguardia, abbiamo guadagnato un’immensa libertà. Ovviamente ci sono aspetti molto positivi che ne derivano, ma anche risultati deprimenti. Non una brutta arte, ma la migliore arte mediocre mai avuta, ciò che Catherine David ha definito “arte light”.
(Posted by A. Broggi. Da Immagini d’architettura. Architettura di immagini. Conversazione tra Jacques Herzog e Jeff Wall, a cura di Cristina Bechtler, Postmedia, 2005. Image: Corrado Sassi, Clan: Beach, 2002, tecnica mista, 3,00 x 2,00 x 2,20 m, Villa Medici, Roma.)