NUMERI DI RE (1 & 2) / Jean-Michel Espitallier. 2003.2004

— • █ ■ 
Jean-Michel Espitallier
NUMERI DI RE (#1)
[ da: Le théorème d’Espitallier, Flammarion, 2003 ]

Clotario I (1) ultimo figlio di Clodoveo I (2) padre di Teodorico I (3) fratellastro di Childeberto I (4) zio di Chilperico I (5) padre di Clotario II (6) padre di Cariberto II (7) fratellastro di Dagoberto I (8) padre di Clodoveo II (9) padre di Teodorico III (10) fratello maggiore di Childerico II (11) genero di Sigeberto III (12) padre di Dagoberto II (13) cugino di Chilperico II (14) padre di Childerico III (15) nipote di Clotario III (16) fratello maggiore di Teodorico III (17) padre di Childeberto III (18) padre di Dagoberto III (19) probabilmente padre di Teodorico IV (20) nipote di Clodoveo IV (21) cugino germano di Clodoveo III (22) pronipote di Teodorico II (23) figlio di Childeberto II (24) nipote di Cariberto I (25) pronipote di Childerico I (26) nonno di Clotario I (27)

1 Nipote di Childerico I
2 Padre di Clotario I
3 Figlio di Clodoveo I
4 Fratellastro di Teodorico I
5 Nipote di Childeberto I
6 Figlio di Chilperico I
7 Figlio di Clotario II
8 Fratellastro di Cariberto II
9 Figlio di Dagoberto I
10 Nipote di Dagoberto I
11 Fratello minore di Teodorico III
12 Suocero di Childerico II
13 Figlio di Sigeberto III
14 Cugino di Dagoberto II
15 Figlio di Chilperico II
16 Prozio di Childerico III
17 Fratellastro di Clotario III
18 Figlio di Teodorico III
19 Figlio di Childeberto III
20 Probabile figlio di Dagoberto III
21 Prozio di Teodorico IV
22 Cugino germano di Clodoveo IV
23 Fratello del nonno di Clodoveo III
24 Padre di Teodorico II
25 Zio di Childeberto II
26 Bisnonno di Cariberto I
27 Vedi nota 1

— • █ ■ 
Jean-Michel Espitallier
NUMERI DI RE (#2)
[ da: En guerre, Inventaire/Invention, 2004 ]
«Primo re della seconda stirpe, Pipino diede istituzioni durature alla Gallia franca.» Uno storico

Pipino III il Breve + Berta dal gran piede = fist fucking sotto cielo di baldacchino legno intagliato pitture Machault di Arras —— Carlo I il Grande detto Carlomagno + Ildegarda = doppia penetrazione brache sui polpacci sopra bergère stile Reggenza («ancora!») —— Luigi I + Giuditta = fellatio gorgogliante + eiaculazione facciale tra piumini d’oca (del bel monsignore!) —— Carlo II + Ermentrude = posizione del missionario + lingue mescolate in mezzo a fieno scena campestre cappa tolta catena tolta calze lontane («ancora!») —— Luigi II + Ansegarda = sessantanove mimigliorato + dodoccia dorata calda alcccccova a vetrata angolo di piombatoia sssotto feritoie momortifere —— Luigi III = situazione difficile / invasori da ogni parte / morto troppo presto. Una pausa. Luigi II + Adelaide = sodomia + pecorina (e alè!) saio slacciato ariete adunque buttato dietro mostiere ombra abside + controllo erezione («ancora!») x [grossa grossa invidia – paura del gendarme] —— Carlo III + Edvige = lingua foderata + carriola cinese quattro cantoni camera nuziale muschio portato dall’Oriente da mercanti (= chi va là? mercante di incensi! suonate le trombe e fate entrare) —— Luigi IV + Gerberga = sculacciata cunnilingus energico triciclo catalano (rompicollo + delizia [«ancora!»]) sopra letto nuziale cigolii regolamentari —— Lotario + Emma = serammucchiata al castello segrete torrione ricevimento corte d’onore torce e tende invitati [battute piccanti + orecchio (sussurrare all’) + grasse risate [mani nel cestino] x n invitati su carrozze che oltrepassano il ponte levatoio —— Luigi V re fannullone essendo cascato da cavallo.

 

— • █ ■ 
[ trad. di m. zaffarano ]