da DIARIO DELLA COSCIENZA / Max Frisch. 1974 VII

Questionario

1.

Avete paura della morte e da quale anno di età?

2.

Che cosa fate contro?

3.

Non avete paura della morte (perché siete materialista, perché non siete materialista), ma paura di morire?

4.

Vi piacerebbe essere immortale?

5.

Avete già creduto di morire, e che cosa vi è venuto in mente?
a) quello che lasciate?
b) la situazione mondiale?
c) un paesaggio?
d) che tutto è stato vano?
e) ciò che di voi non si realizzerà mai?
f) il disordine nei cassetti?

6.

Di che cosa avete più paura: di maledire nel letto di morte qualcuno che non lo merita, o di perdonare a tutti, che non lo meritano?

7.

Quando un altro vostro conoscente muore: vi sorprende come trovate naturale che gli altri muoiono? E se no: avete la sensazione che lui sia in vantaggio su di voi, o vi sentite superiore?

8.

Vorreste sapere che cosa si prova nel morire?

9.

Se in particolari circostanze avete già desiderato la morte e non ci siete poi arrivato: in seguito pensate di esservi sbagliato, cioè valutate diversamente quelle circostanze?

10.

A chi augurate ogni tanto la vostra morte?

11.

Se adesso non avete paura della morte: è perché adesso la vita vi è di peso, oppure è perché adesso godete l’attimo fuggente?

12.

Che cosa vi infastidisce nei funerali?

13.

Se avete compatito oppure odiato qualcuno e venite a sapere che è morto: che cosa ne fate del vostro odio per la sua persona, o rispettivamente della vostra compassione?

14.

Avete amici fra i morti?

15.

Quando vedete un morto: avete l’impressione di aver conosciuto quest’uomo?

16.

Avete già baciato dei morti?

17.

Quando non pensate alla morte in generale, ma alla vostra morte personale: siete scosso ogni volta, cioè avete compassione di voi stesso, o pensate a persone che vi farebbero compassione in seguito alla vostra morte?

18.

Preferireste morire in piena coscienza o essere sorpreso da una tegola in testa, da un infarto, da un’esplosione ecc.?

19.

Sapete dove vorreste essere sepolto?

20.

Quando il respiro cessa e il medico lo conferma: siete sicuri che in questo momento non si hanno più sogni?

21.

Quali tormenti preferite alla morte?

22.

Se credete in un regno dei morti (Ade): vi tranquillizza l’idea che ci rivedremo tutti per l’eternità, o avete paura della morte proprio per questo?

23.

Riuscite a pensare a una morte facile?

24.

Se amate qualcuno: come mai non vorreste essere il sopravvissuto, ma preferite lasciare il dolore all’altro?

25.

Perché i morenti non piangono mai?

(Da: Max Frisch, Diario della coscienza, Feltrinelli, 1974, traduzione di Bruna Bianchi. Immagine: Annette Kelm, Eye, C-print, 2004, Corvi-Mora, London.)