IO MENTO / William Xerra. 2002

IO MENTO: UN MANIFESTO

io mento lo spazio tra significante e significato mento sulla verità come inganno mento sulle mie insicurezze mento quando non sogno mento sulla cultura della crisi mento sulle mie contraddizioni mento alla resa dei conti mento tra il soggetto e l’oggetto della ricerca mento al settarismo ideologico mento sulle mie didascalie mento nei saluti cari mento sui muri graffiti mento sull’idea di destino mento sulla mia pelle mento sui miei limiti mento al pittorico mento al concettuale mento alla bellezza della imperfezione mento su questa stagione dell’arroganza mento al niente mento nell’essere o non essere mento sulla mia retorica mento nel fare sesso mento sul fine che giustifica i mezzi mento se non mento mento sulla moda accademica mento sui battiti del mio cuore mento sapendo di mentire mento ridendo mento sul plebiscito della menzogna mento nelle mie paure mento sull’infinito mento a ciò che non siamo mento da lontano e da vicino mento sull’effimero mento al mio imbarazzo mento sul mio istinto mento alla voglia di vivere mento all’essere democratico mento all’altra metà del cuore mento sulla mia passione mento al riflesso delle mie segrete fantasie mento all’immagine fotografica mento sul mio vive mento in bianco e nero mento sul mio bene mento a destra e a sinistra mento sui miei interessi mento sulle mie disillusioni mento con amore mento sui miei ricordi mento sulle mie verità mento sulle mie preoccupazioni mento sulla realtà virtuale mento sulla libertà dell’individuo mento sulla consapevolezza che il nostro paese si distingua da ogni altro per il suo immenso patrimonio culturale mento specchiandomi negli occhi degli altri mento sulle tue labbra mento sul sì mento sulla democrazia mento alla rappresentazione del caos mento su italia nostra mento all’attenzione del critico mento sul mio pudore mento al sonno mento sul rispecchiamento passivo della realtà mento sui miei passi mento nell’asserire che non mento mai mento nel chiedere scusa mento agli interessi culturali mento in modo assoluto mento al nostro degrado mento al mio disagio emotivo mento al silenzio d’amore mento sulla retorica come arte di convincere mento su tutto ciò che è stato scritto mento alla mia curiosità mento ricordando la divina commedia mento sull’artificio narrativo mento in fotografia mento sulla razionalità della verifica mento sullo scetticismo contemporaneo mento al futuro delle immagini mento sulle virgole mento sull’ultimo punto mento a colori mento sul mio bianco mento al rosso e al giallo mento sulle mie responsabilità mento sulle mie ferite mento con perseveranza mento sulle scelte mento a chi mi capisce mento in ombra mento alle mie promesse mento sul tempo infame mento sul bene e sul male mento sul passato e sul presente mento da morire mento alla felicità mento sull’immagine assente mento al mio senso di giustizia mento al senso dell’assenza mento sull’ironia mento alle strategie mento alla varietà delle maniere mento al mio complesso di inferiorità mento sul pane quotidiano mento ai miei ricordi mento sulla mia sincerità mento al mistero del pensiero mento alla mia insoddisfazione mento ai miei amici mento all’influenza della civiltà mento alla paura di esistere mento a tutto ciò che è naturale mento alla mia amarezza mento alla cultura e alla grandezza degli antichi mento al mio desiderio di possesso mento ai miei segreti mento all’immortalità dell’anima mento sulla bellezza dell’universo mento al vuoto mento alla luce mento alle mie abitudini mento sulla immagine dei deportati mento sulla vita è bella mento sulla foto di famiglia mento le mie confessioni mento sulla mia solitudine mento su vogliamo la pace mento ai disperati mento ai gridi di guerra mento sul senso dell’estetica mento all’utopia mento sul mio rigore mento sul mio sconcerto mento su non ce la faccio più mento insieme agli altri mento a pierre restany mento sul salviamo il salvabile mento al non capisco mento alle prime rondini di primavera mento quando dico ti amo mento nel dire mai mento nel dire sempre mento sull’inutile mento allacciandomi la cintura di sicurezza mento sulla dolcezza femminile mento sulla rappresentazione mento a quest’ora

william xerra
milano 8 maggio 2002

-_-_-

I LIE: A MANIFESTO

I lie about the space between signifier and meaning I lie about truth as deception I lie about my insecurities I lie when I don’t dream I lie about the culture of crisis I lie about my contradictions I lie about the day of reckoning I lie between the subject and the object of research I lie about my captions I lie to ideological sectarianism I lie in affectionate greetings I lie on graffitied walls I lie about the idea of destiny I lie it’s my hide I lie about my limits I lie to the pictorial I lie to the conceptual I lie to the beauty of imperfection I lie about this era of arrogance I lie to the void I lie in being or not being I lie about my rhetoric I lie when I have sex I lie about the end that justifies the means I lie if I don’t lie I lie about academic fashion I lie about my heartbeats I lie knowing I am lying I lie laughing I lie about the unanimity of falsehood I lie in my fears I lie about the infinite I lie to what we are not I lie from far and near I lie about the ephemeral I lie to my embarrassment I lie about my instinct I lie to the desire to live I lie to being democratic I lie to the other half of the heart I lie about my passion I lie to the reflection of my secret fantasies I lie to the photographic image I lie about my stet I lie in black and white I lie about my own good I lie left and right I lie about my interests I lie about my disappointments I lie with love I lie about my memories I lie about my truths I lie about my worries I lie about virtual reality I lie about freedom of the individual I lie about awareness of the fact that our country stands out from all others for its immense cultural heritage I lie watching my reflection in the eyes of others I lie about your lips I lie about yes I lie about democracy I lie to the representation of chaos I lie about our italy I lie to the attention of the critic I lie about my modesty I lie to slumber I lie to the passive reflection of reality I lie in the assertion that I never lie I lie about my steps I lie when I say I’m sorry I lie to cultural interests I lie absolutely I lie to our decadence I lie to my emotional discomfort I lie to the silence of love I lie about rhetoric as the art of convincing I lie about everything that has been written I lie to my curiosity I lie remembering the divine comedy I lie about narrative artifice I lie in photography I lie about the rationality of verification I lie about contemporary skepticism I lie to the future of images I lie about commas I lie about the last period I lie in color I lie about my white I lie to red and yellow I lie about my responsibilities I lie about my wounds I lie with perseverance I lie about choices I lie to those who understand me I lie in the shade I lie to my promises I lie about treacherous time I lie about good and evil I lie about the past and present I lie dreadfully I lie to happiness I lie about the absent image I lie about irony I lie to strategies I lie to variety of manners I lie to my inferiority complex I lie about daily bread I lie to my memories I lie about my sincerity I lie to the mystery of thought I lie to my discontent I lie to my friends I lie to the influence of civilization I lie to the fear of existing I lie to all that is natural I lie to my bitterness I lie to culture and the grandeur of the ancients I lie to my desire to possess I lie to my secrets I lie to the immortality of the soul I lie about the beauty of the universe I lie to the emptiness I lie to the light I lie to my habits I lie about the images of those deported I lie about life is beautiful I lie about the family portrait I lie my confessions I lie about my solitude I lie about we want peace I lie to the desperate ones I lie to the shouts of war I lie to the sense of aesthetics I lie to utopia I lie about my rigor I lie about my bewilderment I lie about let’s save what can be saved I lie about I can’t take it anymore I lie together with others I lie to pierre restany I lie to what I don’t understand I lie to the first spring swallows I lie when I say I love you I lie when I say never I lie when I say always I lie about the useless I lie buckling my seatbelt I lie about the gentleness of women I lie about representation I lie at this time of day

william xerra
milan May 8, 2002