da La vita bassa / Alberto Arbasino. 2008

 


Decostruendo e rielaborando manciate e venta­gli di nuovi modi e stili di vita: dialogo fra, bufera su, fumata, scontato, felpato, ovattato, farà di­scutere, subito polemica, rielaborare, interagire, svolta, rivolta, masse, mouse, metafore, microco­smi, egemonia, esultano, verifica, classifica, pau­sa di, da un’idea di, in odore di, la nuova provo­cazione di e su e per e tra e fra, sul territorio, nel filone, di confine, fil rouge, quote rosa, dis­senso, foulard, di frontiera, «per non dimentica­re», «non ci soffermiamo», riforme, compro­messo, gravissima, pogrom, hard rock, straluna­ti e lunatici, strampalati o spampanati gazebi, toghe in rivolta, movida ecologica, rimettere in piedi, labirintici, claustrofobici, adrenalinici, mi­litanti, «cento o duecentomila morti al giorno», semifinali, demenziali, inanellando l’allucinan­te, domus romana, maison à Paris, «sono stato frainteso» , think-tank, talk-show, fitness, rumors, pole position, ed è subito gelo fra i poli, Pace, Peace, Pax, Pol Pot, red carpet, disobbedienza, «sangue! sangue!», Maldive, Malvine, Bronx, vo­lontariato, roghi, ambiente, mercato, un altro bacio saffico, wellness, boss, talasso, motor-club, momenti di, garanzie, stand-by, display, dà for­fait, a tavolino, a Merano, cestinare, «riprendia­moci il Centro!», wine bar, «Ite sul Colle, o druidi!» (Norma), happy hour, «con questa fac­cia da straniero» (Moustaki), ostaggi della mo­vida, spazi per, «non è questo il luogo per», luoghi e loghi e non-loghi, rinnovamento, conta­minazioni, installazioni, allestimenti, coinvolgi­menti, strumentalizzazioni, discontinuità, man­canze di rispetto, outing, panchina, melina, me­lassa, impasse, impatto, spalmare, blindare, brin­dare, spareggio, spaccato, spolvero…

 

[ da: Alberto Arbasino, La vita bassa, Adelphi, Milano 2008, pp. 14-15 ]