Bruno Munari
da: LA FAVOLA DELLE FAVOLE. 1994
Elenco dei più importanti personaggi delle fiabe.
Biancaneve, il Re e la Regina, la Strega, l’Orco,
il Lupo, le Rane, Cappuccetto, il Principe, il Mago,
la Bella addormentata, il Gobbo, il Drago, il Diavolo,
la Rosina, la Contadina Furba, Giovannin senza paura,
il Pecoraio, Prezzemolina, l’Uccellin Bel Verde, Cecina,
i Due Gobbi, le Ochine, Ciccia Petrillo, Comare Volpe,
i Gatti, i Tredici Briganti, il Granchio dalle uova d’oro,
la Gazza Ladra, il Diavolozoppo, Rosmarina, il Capitano,
la Reginotta Smorfiosa, la Vecchietta, il Leone e la zanzara.
Descrivete uno o più di questi personaggi, dite come è vestito,
cosa sta facendo e con chi e dove. Piove?
Elenco di alcuni luoghi delle favole.
Il Bosco, il Mare, la Montagna, il Ventre della Balena,
la Bottega di Geppetto, il Deserto, la Campagna, il Pozzo,
la Reggia, il Palazzo Incantato, il Treno, la Latteria,
il Castello, la Casa della Strega, la Barca, l’Osteria,
la Piazza, il Bastimento carico di…, eccetera.
Descrivete o disegnate l’ambiente nel quale si svolge
l’azione. Che colore ha, se è piccolo o grandissimo, di
che cosa è fatto (di legno, di pietra, è una caverna…).
Alcune indicazioni di probabili azioni e avvenimenti.
Biancaneve è amica di Pinocchio e gli sta telefonando
per andare assieme a trovare la vecchia strega che soffre
di onestà e sta molto male. È vero che Pinocchio fatto di
legno, quando sarà vecchio avrà i tarli? Pare che i sette nani
fossero in sei e uno era finto, di pezza pieno di segatura.
Quante calze consuma un millepiedi bolognese? Cosa succede
quando d’estate, col grande caldo, le mucche evaporano?
Il grande gioco è quello di inventare a ruota libera, senza
la preoccupazione che la storia sia verosimile. Anzi, più
è fantastica e più è divertente. Ogni ragazzo o bambino
avrà così un libro unico, un libro di grande valore,
da rileggere quando sarà bisnonno.