IV
Da dove sono spuntate. Non c’erano prima. Quindi è già stata qui. Quando c’era il signor W. Ma lui non si interessava di questa roba. La vendeva e basta. E si guadagnava da vivere così. Si divertiva a scoprire le novità. Studiava tecniche aggiornate. Almeno lui diceva così.
V
Viveva col suo negozio. E che altro. Lui diceva così. Venite a vedere. Non c’è nessuno. Non c’è nessuno sull’altalena. Una volta c’è stato. Guarda questa. Ha scelto per noi. Non esattamente. Ha scelto solo le più appropriate. Aveva materiale in abbondanza. Ha un altro posto dove abitare. Io qui dentro ci vivo. E mi stavo preparando per andare a lavorare. Non ho detto che non aveva la faccia. Ho detto solo che non me la ricordo. Ma lei li ha mai visti. No. Da vicino no. Non lo so. Da diversi mesi se ben ricordo. Da quando la sua amica e il proprietario scomparvero. È allora che sono arrivati. Sì. Ma nessuno è scomparso. Non è stata denunciata nessuna scomparsa. Non si faccia delle strane idee sul signor W. Era un uomo molto pulito.
VI
Anche se gli piaceva parlare. Questa è molto carina. Non si può ballare però almeno serve a farti distrarre. Lei non può capirlo. Chi le ha scelto quel vestito. Se non sente può fermarlo. È stata la ragazza. Lei non può fare niente. Ci sono due persone che non dovrebbero esserci. Ci sono due persone che ti cercano. Lo so. Comunque è un problema tuo. Non mio. È una cosa molto strana. Grazie ma non riesco ancora a vederla. Sì. Può darsi che prima non l’abbia guardata molto bene. È esatto. Dici che la stanza non è stata toccata da oltre novant’anni. Finché non hai rotto il vetro. Eppure queste persone sono qui.
VII
[…]
È questa. Védila. Su peltro. Nel 1846. Nella prima fotografia qui. Ora non vuole. Ma ecco dove è rimasto. No. Quelli hanno una faccia. La figura che stiamo cercando sarà sempre mezza coperta. O di spalle. Come questa. Oppure non si vedrà affatto. Potrebbe nascondersi dietro lo steccato.
[ da Shelter, Donzelli, 2010 ]