“Menghi illustrato”
Lunario delle previsioni, allucinazioni e consigli
Gennaio 1953
- Auguri per quelli che partono per venire a Roma, a quelli che tornano a casa, a quelli che mangiano fuori, a quelli che cercano lavoro, ai soldati che restano soli, ai generali che non fanno la guerra, auguri a voi.
- Piove.
- Nel cielo di Milano appare un cubo volante.
- Improvviso viaggio di un astrattista.
- Domani è la Befana, preparate i regali.
- Il porto di Ripetta è ceduto agli americani.
- Carlo Levi cambia pettinatura.
- Nasce un grande critico.
- Pioggia torrenziale.
- Guttuso a cavallo.
- Il Giocate al lotto.
- Gara di tiro alla fune fra i camerieri di Rosati e quelli di Canova.
- Si inaugura la metropolitana.
- Alfonso Gatto sostituisce Cardarelli alla Fiera Letteraria.
- Una battuta di Flaiano è acquistata da Mazzacurati.
- Tot ruba una linea retta.
- Nebbia in Val Padana.
- Scoperto un gruppo di ladri di precedenze.
- La censura propone di cambiare il nome al cavallo di Troia.
- Sandro Penna trova un limone col succo di arancia.
- Cagli viene derubato della parola “orfico”.
- Un giovane di venti anni non sa scrivere una lettera d’amore.
- Vaselli acquista un libro.
- Temperatura stazionaria.
- Le gallerie aumentano le tariffe.
- I biglietti della metropolitana saranno fatti in ceramica da Leoncillo.
- Il piano Fanfani consegna la casa a tutti i richiedenti.
- Scambio di baffi fra Ciarletta e Chilanti.
- Beppe De Santis va a Fondi. De Libero rimane a Roma.
- Mazzacurati spara su Emilio Grieco.
- Organizzata da Gaspare dal Corso una mostra di denti cariati.
[ da Pietro Consagra, Vita mia, Feltrinelli, Milano 1980, p. 77 ]