Mario Corticelli
COSTRUZIONE DI UN ANIMALE
Da: Costruzione di un animale, Arcipelago, coll. «ChapBook», 2015
*
succedono poi altre cose:
se non rispondono. resta possibile interrogarli. c’è uno spiraglio attraverso cui si insinua il respiro. c’è uno spiraglio nel respiro attraverso cui si insinuano i morti c’è l’italia. dove? c’è uno spiraglio nei morti attraverso cui si insinua la luce – oh niente di che, sbiadita, aria, piccola, pure, luce, italia.
gli animali per la costruzione dell’aria
costruzione di animali per la costruzione dei
costruzione di un animale per la costruzione di un morto per la costruzione in italia
oh l’aria oh la sua capacità di incorporarsi, oh, di incarnarsi! seguita dai morti molti in molte code fruscianti. con una leggera pressione delle dita poi si espande appena e tiene l’aria in italia tiene l’italia tiene l’aria dell’italia in aria la tiene in italia
costruzione di
la bella luce dell’italia
*
aria
*
costruzione di un animale per la cattura dell’aria.
possibilmente senza animale. viva l’aria!
intorno a noi ogni giorno è buono. compralo.
metodo utilizzato da un osservatore a bordo di un corpo di aria luminosa
– per indicare un’area di superficie di aria davanti all’osservatore capace di contenere un animale
– e l’area di terra di uguale dimensione e forma dietro l’osservatore, considerata come una superficie a escludere uno o un altro animale per la costruzione del precedente animale
oppure
(buio) (aria) utilizzato da osservatori accanto al corpo di terra per mostrare la superficie dell’aria davanti all’osservatore e l’area di terra della stessa dimensione e forma di
oh dio oh dio tu che ci metti intento tu che ci metti grazia
ogni buco è pieno d’aria ogni animale è un buco ogni pienezza è un buco nell’acqua ogni acqua è fatta d’aria e ogni fatto è tutto vero se costruito fatto in italia bene pieno di grazia viva l’italia.
costruzione di un animale fatto d’aria e di dolcezza fatto di grazia di pieno di grazia.
utilizzare aria in italia. si sviluppano rapidamente. siete pregati di presentarvi possibilmente senza animale.
intorno a noi ogni giorno è buono è buono è tutt’intorno è tutta italia.
lo stesso animale potrebbe essere utilizzato per la cattura dell’aria.
ripiegarla accarezzarla darle un nome:
aria
la strada di notte illuminata era coperta da una polvere fine nelle vicinanze di un piccolo airone in tutta la sua polvere di frantumazione aerea stava l’italia qui in italia
ha guardato con attenzione dal suo retrovisore finestra con piccola perdita d’aria rimembrante l’aria in italia in italia
soffiava indietro?
ricordi?
costruzione di tale animale.
costruirlo tale.
costruisci!
fare e costruire.
un animale.
*
costruzione di un animale per l’invenzione dell’aria trovato morto.
recarsi presso
vedeva che i muscoli del suo collo erano in preda di un’agitazione incontrollabile, che gocciolava come se avesse bisogno dell’idraulico
tutte le falene che si abbattevano sul vetro non erano sufficienti a contare tutte le falene che si abbattevano sul vetro
salvo poi una pioggia abbondante, salvo poi aprire la finestra
rinunciamo a questo apparecchio
costruzione di un’aria
costruzione di un animale per la costruzione di un padre dell’aria
costruzione di un animale per la ricerca dei propri padri di tra i morti.
*
costruzione di un animale per l’abolizione dell’aria tramite aspirazione, e successivamente della confusione tramite controllo delle correnti risultanti. ripristino.
in caso di improvvisa oscurità un succoso bacio evidentemente umano
non esistono diramazioni
è bello essere felici vuoi?
l’aria vi serve, fidatevi di me, l’aria vi serve, comprate la mia aria
consolidate il vostro guadagno d’aria il deposito vostro d’aria dentro di voi fate che stia che garantisca che attiri ancora aria un cospicuo ammontare ammonticchiare d’aria e accumulo d’aria. quando ne avrete abbastanza potrete costruire un animale.
elaborazione di un progetto per la costruzione di un animale a prova d’aria.
(respirare fa bene)
(respirare, se serve, fa bene)
(l’aria non serve ai morti! comprate aria!)