*
questa è l’idea dell’happening:
l’occasione perduta
epitaffio per il museo botanico della biodiversità
a via Zabaglia si è consumata la vittoria del secondo paesaggio sul terzo. Le ruspe, andando incontro ai desideri di alcuni cittadini, hanno devastato un paesaggio edenico costruito in dieci anni di trascuratezza. Proprio nel momento in cui si stava per celebrare il decennale di questo esperimento involontario la protervia antropica ha deciso d’interromperlo bruscamente.
La sensibilità nei confronti del terzo paesaggio non si era diffusa al punto da individuare in quell’area una grande occasione: permettere di studiare cosa era avvenuto in questo decennio.
L’happening dovrebbe prevedere di comunicare queste riflessioni, attraverso testi, da distribuire ai passanti e al tentativo (situazionista?) d’interloquire con loro, stimolando un dibattito.
L’happening alle 17.00 fuori dallo studio, in via Zabaglia, 29-43, fuori dal luogo dove fino a una settimana fa cresceva rigoglioso un terzo paesaggio, secondo la definizione di Gillés Clément, ora le ruspe stanno rendendo il luogo desertificato in previsione di realizzare un campo di calcio. L’azione consiste nell’interazione con i passanti per sensibilizzarli nei confronti dell’occasione mancata d’istituire un museo botanico della biodiversità.
You must be logged in to post a comment.