intervento alla presentazione di j.-m. gleize, “qualche uscita” (tictalk, 31 gen. 2022) / florent coste. 2022

Florent Coste
Intervento alla presentazione di Jean-Marie Gleize, Qualche uscita.
Postpoesia e dintorni
(Tic Edizioni, 2021)
TicTalk, 31 gennaio 2022
youtu.be/gyy_kz3Y6YU

Grazie a tutti per questo invito e questa bellissima serata postpoetica.

Mi sembra che oggi si presenti l’occasione per dire, o per ribadire, quanto sia importante un libro come Sorties, pubblicato in Francia dalla casa editrice Questions théoriques, e che la traduzione italiana Qualche uscita gli offre in modo tempestivo un nuovo spazio di circolazione.

Se posso permettermi di fare qualche concessione al giudizio estetico, questa è anche un’occasione per apprezzare pubblicamente la bellezza e la qualità di questa collana.

Riflettendo su ciò che Sorties ha rappresentato al momento della sua prima uscita, mi sono detto che varrebbe probabilmente e assolutamente la pena di considerare questo libro (e la sua traduzione) come una potente risorsa strategica, una risorsa che ci permette di raccogliere tutta una serie di armi utili a essere impiegate all’interno di un contesto specifico come quello del campo poetico francese, travagliato e attraversato da tensioni e lotte sue peculiari, ma la cui forza può senza alcun dubbio essere trasferita al campo e alla situazione dell’Italia. Continue reading “intervento alla presentazione di j.-m. gleize, “qualche uscita” (tictalk, 31 gen. 2022) / florent coste. 2022″